Biblioteca del Centro Documentazione Donna
via Terranuova 12/b - 44121 Ferrara
mercoledì 20 marzo 2019
ore 17
Antonella Bontae
parla di
Il Movimento per il Salario al Lavoro Domestico: una lotta femminista
(anni 1970- 80)
Antonella Bontae presenta la sua tesi di laurea conseguita nell’anno accademico 2015/2016 presso l’Università Ca’ Foscari di Venezia. Il Movimento per il Salario al Lavoro Domestico rappresenta una fase del femminismo, che ha perseguito tale rivendicazione per valorizzare un lavoro invisibile e massacrante, il cui sfruttamento dipende dal sistema patriarcale. La ricerca si è concentrata sui gruppi con sede a Venezia e a Padova, i quali avevano un collegamento internazionale. Tratta anche i temi della prostituzione, della violenza sessuale e dell'aborto, individuando la creatività delle donne nella musica, nel teatro e nelle manifestazioni pubbliche.
Antonella Bontae nata nel 1960 a Venezia, ha svolto la professione di insegnante di scuola d’infanzia e primaria. Ha pubblicato la poesia “ Passioni…” in Passioni di carta, a cura di Tiziana Agostani, Nuova Dimensione, 2008 e la sua lirica “Poem“ è stata segnalata al Premio Nazionale di Poesia Nardi di Venezia 2012.Ha vinto il premio unico di Poesia edita de Il Paese delle Donne con “Liriche di tecnologia infranta”.