gennaio 2015
- martedì 6 gennaio, ore 17 – festa Befana. Tombola e pasticcini
- venerdì 9 gennaio, ore 17 – Monica Farnetti parla di Boccaccio e le donne. Dal De mulieribus claris al
- Decamerone. In collaborazione col teatro comunale Abbado.
- martedì 13 gennaio, ore 17 – Annalisa Pinter e Carlo Pancera presentano il libro di Anita Gramigna, Lo
- straordinario e il meraviglioso. Riflessioni su esempi di pedagogia narrativa (ed. Aracne). Coordina
- Antonella Cagnolati curatrice della collana Donne e storia delle edizioni Aracne.
- martedì 13 gennaio, ore 20 – per il ciclo Guarda con noi: a qualcuna piace ridere, film Partita a quattro con
- Miriam Hopkins. Riservato alle/ai soci/e CDD, Leggere Donna, DDD, Agedo, Arcilesbica, Sonarte, utenti
- sabato 17 gennaio, ore 17 – per il ciclo Tesi al CDD, Sandra Rossetti presenta la tesi di Licia Maestri, Una
- lettura filosofica di Mrs Dalloway. Ospite Liliana Rampello, studiosa di Virginia Woolf
- domenica 18 gennaio, ore 16 - Ornella De Curtis e Lisa Caramori conversano con Cristina Zanetti, autrice di
- Odissea. Cronache d’incoscienza e vita estrema (ed. Cicero). In collaborazione con Arcilesbica.
- lunedì 19 gennaio, ore 17.30 – Antonella Cagnolati e Sandra Rossetti presentano il libro di Angela Articoni
- La sua barba non era poi così blu: immaginario collettivo e violenza misogina nella fiaba di Perrault (ed.
- venerdì 23 gennaio, ore 17 – presentazione de libro di Alba Piolanti Un cappuccino viola e altri racconti
- (ed. Zoe). Intermezzi musicali di Alessandra Liparesi.
- sabato 24 gennaio, ore 17 – presentazione del libro di Linda Mazzoni e Claudio Gualandi Il manichino e i
- martedì 27 gennaio, ore 17 – per il ciclo Qualche stanza tutta per noi. Omaggio a Virginia Woolf, Olga
- Desiderio parla delle traduzioni italiane dei romanzi di Virginia Woolf
- martedì 27 gennaio, ore 20 - per il ciclo Guarda con noi: introvabili o quasi, film La scoperta dell’alba di
- Susanna Nicchiarelli. Riservato alle/ai soci/e CDD, Leggere Donna, DDD, Agedo, Arcilesbica, Sonarte, utenti
- venerdì 30 gennaio, ore 18.30, presentazione di Indomita. La straordinaria vita di Maria Antonietta
- Avanzo, ne parla Luca Malin, curatore e editore del libro
febbraio 2015
- martedì 3 febbraio, ore 18 – Elisabetta Roncoli presenta il romanzo di Silvia Mori Polveri di Luna
- venerdì 6 febbraio, ore 17 – per il ciclo Tesi al CDD, presentazione della tesi di Alessandra Sturabotti Gli
- studi delle donne: dal rinascimento femminista ad oggi. Ospite Orsetta Giolo.
- sabato 7 febbraio, ore 16 - laboratorio di scrittura con Adriana Lorenzi
- martedì 10 febbraio, ore 17 – per il ciclo Qualche stanza tutta per noi. Omaggio a Virginia Woolf, Maria
- martedì 10 febbraio, ore 20 – per il ciclo Guarda con noi: a qualcuna piace ridere, film Scandalo a Filadelfia
- con Katharine Hepburn. Riservato alle/ai soci/e CDD, Leggere Donna, DDD, Agedo, Arcilesbica, Sonarte,
- venerdì 13 febbraio, ore 18 - Miti e simboli incontro con Paola Parodi, autrice di Dalla spirale alla croce.
- mercoledì 18 febbraio, ore 20.30 – Sandra Rossetti commenta il film di Margarete von Trotta Hannah
- Arendt e parla dei testi politici della filosofa
- venerdì 20 febbraio, ore 19.30 – a cena con l’autrice Adriana Lorenzi
- sabato 21 febbraio, ore 16 – laboratorio di scrittura con Adriana Lorenzi
- martedì 24 febbraio, ore 20 – per il ciclo Guarda con noi: introvabili o quasi, film Maternity Blues dal
- romanzo di Grazia Verasani, From Medea. Riservato alle/ai soci/e CDD, Leggere Donna, DDD, Agedo,
- Arcilesbica, Sonarte, utenti Polo bibliotecario ferrarese
- venerdì 27 febbraio, ore 17,30 - per il ciclo Tesi al CDD, presentazione della tesi di Mirka Pulga Donne in
- scena. Il teatro della Maddalena negli anni ’70. Ospite Mariella Grande, del Teatro della Maddalena
- venerdì 27 febbraio, ore 21 – spettacolo: I monologhi della vagina